Roy Gibson Fellowship on Space Policy

In giugno (2025) si è tenuto il Simposio Living Planet dell’ESA alla presenza de Direttore Generale dell’ESA Josef Aschbacher e del Direttore dei Programmi di Osservazione della Terra dell’ESA Simonetta Cheli, e con la partecipazione di leader internazionali che hanno plasmato lo spazio e l’età d’oro dell’osservazione della Terra. Nell’ambito della sessione “50 anni dell’ESA/100 […]

Conferenza HISTOIRE ET ARCHÉOLOGIE DES CRASHS AÉRIENS

Il giorno 18 settembre 2025 si terrà a Tolosa una giornata di studi dedicata l’aeronautica e allo spazio.La giornata, organizzata dal dipartimento de la Haute-Garonne (univ-tlse2.fr – Toulouse) avrà il seguentetitolo: “HISTOIRE ET ARCHÉOLOGIE DES CRASHS AÉRIENS.” Più sotto riportiamo il programma dettagliatodella giornata – in francese – che ci ha fatto pervenire uno degli […]

Science Diplomacy Capital for Africa (SDCfA)

Dal 19 al 22 settembre 2025, la città di Pretoria in Sud Africa sarà teatro della Anticipatory LeadershipWeek (ALW) 2025. L’evento viene è stato organizzato per la Science Diplomacy Capital for Africa (SDCfA)in collaborazione con la EU Science Diplomacy Alliance. Si tratta di una quattro-giorni dal programmaserrato che si focalizzerà sui temi di “anticipatory leadership, […]

Tech Diplomacy Global Forum 2025: quali orizzonti?

Mecoledì 18 Giugno 2025, Parigi. La Maison de L’UNESCO (Room II) al 125 di avenue de Suffren ha ospitato il primo Tech Diplomacy Forum organizzato dall’UNESCO.Il tema principale era Building Digital Bridges: Technology, Diplomacy, and Global Cooperation. La Tech Diplomacy è un aspetto specifico della Science Diplomacy che si focalizza sull’aspetto tecnologico della scienza e […]

Diplomazia scientifica Europa-Africa: quali contributi dalla principale rete universitaria del mondo?

L’Agenzia Universitaria dei paesi francofoni AUF (Agence Universitaire de la Francophonie) ha organizzato a Bruxelles per l’8 luglio 2025 una conferenza internazionale intitolata Diplomazia scientifica Europa-Africa: quali contributi dalla principale rete universitaria del mondo? Il tema affrontato era quello delle sfide della diplomazia scientifica tra Europa e Africa. La giornata di dialogo strategico, sostenuta dalla […]

Call for papers on “science diplomacy and sustainability” in Global

Call for papers on “science diplomacy and sustainability” in Global Sustainability: https://www.cambridge.org/core/journals/global-sustainability/announcements/call-for-papers/science-diplomacy-and-sustainability. For more information, please refer to the link or Anna-Lena Ruland (Associate Editor, The Hague Journal of Diplomacy https://brill.com/view/journals/hjd/hjd-overview.xml and Research Fellow at Global Business School for Health (GBSH)  Faculty of Population Health Sciences; University College London)

Inaugural edition of the Tech Diplomacy Forum

Panoramica dell’evento La diplomazia tecnologica si sta affermando come un percorso dedicato per affrontare le sfide e le opportunità senza precedenti derivanti dall’accelerazione dei progressi tecnologici. Offre una risposta alla crescente necessità di rafforzare le capacità digitali nella diplomazia, promuovere norme etiche e garantire che le tecnologie possano essere sfruttate per affrontare le sfide globali […]

WORKSHOP PRIN PNRR 2022 PROJECT FUSEUROPE European cooperation in nuclear fusion research: from history to future policy design.

Nei giorni 18, 19, e 20 giugno, si terrà il Workshop “European cooperation in nuclear fusion research: from history to future policy design” organizzato dal il dipartimento SPGI dell’Università di Padova in collaborazione con il Politecnico di Torino, Università di Milano, e Università di Macerata. L’appuntamento sarà in luoghi differenti a seconda del giorno e […]

Wargame. Formazione, sviluppo e leadership nelle organizzazioni militari

Il wargame, di cui si illustra il ciclo di ideazione e utilizzo, è uno strumento innovativo per la gestione e lo sviluppo degli ufficiali delle Forze Armate in sede di addestramento, formazione, misurazione delle competenze, osservazione dello stile di leadership, integrazione delle culture e delle procedure. Il libro è un’introduzione al mondo del wargaming per […]

error: Contenuto Protetto